L’osteopatia è un sistema consolidato di assistenza alla salute, che, si basa sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, etc.).
Non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma attraverso manipolazioni e manovre specifiche (non invasive) si dimostra efficace per la prevenzione, valutazione ed il trattamento di disturbi che interessano:
– l’apparato neuro-muscolo-scheletrico
cranio-sacrale (legame tra il cranio, la colonna vertebrale e l’osso sacro)
viscerale (azioni sulla mobilità degli organi viscerali).
Inoltre l’osteopatia considera il sintomo un campanello di allarme e mira all’individuazione della causa alla base della comparsa del sintomo stesso.

Dal “World Osteopathic Health Organization” (WOHO)
L’osteopatia è un sistema affermato e riconosciuto di prevenzione sanitaria che si basa sul contatto manuale per la diagnosi e per il trattamento.
Rispetta la relazione tra il corpo, la mente e lo spirito sia in salute che nella malattia: pone l’enfasi sull’integrità strutturale e funzionale del corpo e sulla tendenza intrinseca del corpo ad auto-curarsi. Il trattamento osteopatico viene visto come influenza facilitante per incoraggiare questo processo di auto-regolazione.
I dolori accusati dai pazienti risultano da una relazione reciproca tra i componenti muscolo-scheletrici e quelli viscerali di una malattia o di uno sforzo.

×

Prenota il tuo appuntamento qui